Terminata la pausa natalizia, le produzioni televisive riprendono a tambur battente, e con questi anche gli appuntamenti di
Marco occhipinti su
Rai3 alla trasmissione
Geo&Geo, che
avranno una maggiore frequenza (ogni 15 giorni): la prossima e sesta puntata, andrà in onda, sempre in diretta intorno
alle ore 18:00,
martedi prossimo
25 gennaio. Continueremo con la storia d’Italia, facendo un piccolo salto in avanti rispetto agli eventi raccontati recentemente (la sequenza temporale verrà ripresa più avanti), e si parlerà dei
simboli del ventennio fascista. Saranno presi in in esame i simboli e gli elementi caratterizzanti quell’ideologia politica e quel momento storico, partendo dal più ovvio, i fasci littori, per poi arrivare alle grandi opere, all’architettura austera, ai Balilla, all’italianizzazione dei toponimi, all’era fascista, etc… E lo si farà mostrando pezzi molto eterogenei, quali francobolli, cartoline postali, annullamenti, targhette, affrancature meccaniche rosse, posta aerea, etc… Una puntata molto ricca anche stavolta; ricordiamo, come sempre, che la puntata oltre che in TV su Rai 3, può anche essere vista su Internet in diretta streaming sul sito di Rai.tv al seguente link:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/homeTv.html (clicca su “Rai 3” nella riga “Dirette TV”) oppure, la puntata si può rivederla per 7 giorni a partire dal giorno successivo, ovvero da Mercoledì 26 gennaio, sul sito di Rai.replay al seguente link:
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#ch=3&day=2011-01-25
Se per caso hai perso o vuoi rivedere la precedente puntata sul 1860, Garibaldi e la Spedizione dei Mille, è possibile ancora farlo attraverso il sito web di Geo&Geo al link:
Buona Visione
You must be logged in to post a comment.