– COMUNICATO STAMPA (download PDF)-
Dr. Claudio Ernesto Manzati -Presidenza CIFO e del Comitato Organizzatore Premio GRdN – [Pecetto Torinese, 12 Giugno 2011]
Il Comitato Organizzatore del Premio Filatelico Giovanni Riggi di Numana, dopo aver attentamente valutato le indicazioni ricevute dai soci del CIFO ha deliberato all’unanimità per l’assegnazione del premio 2011 a Luigi Sirotti di Milano, per una vita dedicata alla filatelia ed in particolare ai “Francobolli Ordinari” ed allo studio del loro uso.
MOTIVAZIONE
Per oltre 60 anni dedicati alla filatelia come commerciante, collezionista, scrittore, editore e studioso sia di storia postale che di filatelia pura. Nel campo dei francobolli ordinari si ricordano i suoi saggi sui i primi francobolli del Regno (Vittorio Emanuele II e Umberto I) sui francobolli della RSI e sul 100 Lire della serie Democratica.
Il premio verrà consegnato dal Sindaco Adriano Pizzo e dell’Assessore alla cultura Annalisa Falchero alla presenza della famiglia Riggi, sabato 1° Ottobre alle ore 11.30 presso la sala consiliare del Comune di Pecetto Torinese.
CURRICULUM FILATELICO
Luigi Sirotti, nasce a Cesena 1930 ma ben presto si trasferisce a Milano che diventa la sua città d’adozione, dopo studi universitari d’ingegneria inizia a svolgere attività di ricerca e progettazione nel campo elettronico e delle telecomunicazioni sino ai primi anni ’50 ma ben presto la sua attenzione si rivolge al settore filatelico. Fonda nel 1968 un’importante Studio Filatelico che mantiene sino al 1994, dal 1968 al 1993 è Direttore de “Il Panorama Filatelico”, periodico bimestrale di offerte e informazioni tecniche e commerciali sulla filatelia. Autore nei primi anni ’70 di importanti cataloghi tra i quali: il Catalogo Commerciale dei francobolli di Italia e dei Paesi Italiani, il Catalogo delle Specializzazioni dei francobolli della Repubblica Italiana. Ha curato l’uscita di innumerevoli testi, sia come autore che come editore, tra questi ricordiamo: I francobolli di Vittorio Emanuele II e Umberto (1973), I francobolli della Repubblica Italiana (1973) gli Annullamenti del Lombardo Veneto e del Levante Austriaco (1976) I servizi Postali dell’esercito Italiano 1915–1923 (1976), Storia della Posta nel Mantovano 1550–1900 (1977), Impronte dei timbri di raccomandazione degli uffici del Veneto e parte del Mantovano (1977), Levante Austriaco 1863–1883 (1979), Lombardo Veneto 1850-1866 (1979), I servizi Postali dell’esercito Italiano 1915–1923 (1980). Il 100 Lire Democratica (1985) Storia Postale d’Italia – La Repubblica Sociale Italiana (1991). Dagli Stati preunitari al Regno d’Italia. Storia Postale (1999), Repubblica di San Marino- dall’epoca napoleonica al 1892- Storia Postale (2001), Il 100 lire della Democratica (2002), Le occupazioni britanniche delle Colonie italiane (2006) Storia postale d’Italia (2011).
Nella qualità di giornalista filatelico ha pubblicato articoli e studi di filatelia specializzata e di storia postale su numerose riviste e periodici sia Italiani che esteri, fra i quali: Sicil Post Magazine, Vaccari Magazine, La Posta Militare, rivista dell’A.I.C.P.M, FIL – ITALIA di Andy Harris (UK), Qui Filatelia Rivista della Federazione fra le Società Filateliche Italiane, Il Francobollo organo ufficiale UFL, Il “CURSORES” organo ufficiale dell’AISP, Trecento anni di posta. Centro Studi internazionale di Storia postale.
Ha ottenuto attestati, premi e benemerenze a mostre e concorsi in campo nazionale e internazionale, fra questi si ricordano: “ITALIA 76” nell’Ottobre del 1976, a REGIOFIL XII LUGANO all’esposizione internazionale nel Giugno del 1977, da parte della Federazione fra le Società Filateliche Italiane Medaglia di merito per gli studi e le ricerche su “Soprastampe G.N.R.” di Brescia, nell’Ottobre del 1979, a “MILANO 82” nel Novembre del 1982, a “Exposicion Mundial de Filatelia” “Granata 92” Maggio 1992, a “IPA” Sindelfingen 2000 Ottobre 2000, “Belgica 01” Philatelic World Exibition nel giugno del 2001, infine nel novembre 2001 la Federazione fra le Società Filateliche Italiane lo ha iscritto nel Ruolo dei Veterani della Filatelia Italiana.
Perito Filatelico e Consulente Filatelico del tribunale di Alessandria dal 1969 al 2005 e dal 2006 del Tribunale di Milano. Dal 2006 anche Perito Filatelico della Camera di Commercio di Milano.
You must be logged in to post a comment.