Inserito 12-08-2018
Argomento: (News) by info@cifo.eu

LocandinaBorgotaroresoconto dal nostro inviato speciale “Billy White”

Dal 5 al 12 Agosto 2018, il Gruppo Studi Filatelici Borgo Taro ha organizzato presso il Museo delle Mura di Borgo Val di Taro (PR), una mostra di storia postale dal titolo Borgo Taro e Parma, la Posta Antica ed i Francobolli.

Due le collezioni esposte, la prima di Enrico Dallara dal titolo “ LA POSTA A BORGO TARO” uno studio che si sviluppa dal 1500 al 1865 sull’organizzazione della posta in alta Valtaro attraverso le lettere, i bolli e i percorsi che hanno consentito ad un piccolo paese di diventare protagonista della Storia.

La seconda di Liliano Lamberti sulla storia postale de “IL DUCATO DI PARMA e di PIACENZA dal 1852 al 1860”. La collezione presenta la storia dei francobolli ducali, parmensi e sardi, gli uffici postali e gli annullamenti, i rapporti con gli altri Stati durante il Periodo Ducale, per arrivare alla Seconda Guerra d’Indipendenza con il Governo Provvisorio e l’annessione al Regno di Sardegna del 1860.

Parallelamente alla mostra, che ha raccolto una nutrita partecipazione di villeggianti e curiosi, anche il solito incontro ferragostano del “Club di Borgo Taro”, che si è svolto nella giornata di venerdì 10 agosto. Quest’anno erano presenti oltre ad Enrico Dallara e Liliano Lamberti organizzatori della mostra anche: Giuseppe Buffagni, Lorenzo Carra, Carlo Amedeo Giovanardi, Giorgio Khouzam, Franco Laurenti, Claudio Ernesto Manzati, Mirco Mascagni, Roberto Monticini, Michele Passoni, Flavio Pini, Giancarlo Rota, Fabrizio Salami, Paolo Vaccari, Mario Zucchini.

incontroborgotaro








L’incontro ha anche permesso ai sostenitori del “Gruppo spontaneo di Modena” di incontrarsi e di delineare alcune importanti attività di sostegno al Collezionismo Storico Postale, che caratterizzeranno l’autunno e la primavera del prossimo anno, ma anche di ritrovarsi e gustare culatello, gnocco fritto e funghi annaffiati dal tradizionale Lambrusco “Otello”.
PranzoBorgotaro

Invia un tuo commento

You must be logged in to post a comment.