arezzo1VERBALE DELLA GIURIA
La Giuria composta dalle persone: Giorgio KHOUZAM presidente, Franco NAPOLI, Gianfranco POGGI ed Aniello VENERI, componenti con commissario FSFI Michele CASO; riunitasi nei giorni 20 e 21 aprile 2012, ha valutato le partecipazioni secondo i regolamenti della FIP e della FSFI.

La Giuria felicita Arezzo Fiere e Congressi che ha messo a disposizione una sede ampia e funzionale, che ha consentito una fruizione ottimale delle collezioni.

La Giuria ha operato in un contesto amichevole e costruttivo, e tutte le decisioni sono state assunte all’unanimità. Arezzo, 21 aprile 2012

PUNTEGGI E LIVELLI DI MEDAGLIA

Classe Maximafilia
Emanuele Montagna – I luoghi religiosi d’Italia 72 AG
Learco Magnani – I premi Nobel 75 V
Ezio Mercalli – La Francia 76 V
Italo Greppi – I grandi della Musica 78 V
Vito Enzo De Nicolo – Il fascino dei laghi 80 VG
Vincenzo Scicutella – Michelangelo Buonarroti 81 VG
Dino Taglietti – I ponti 83 VG
Celeste Barducci – Personaggi celebri d’Europa 85 O
Rosario D’Agata – Cause personaggi ed eventi della Seconda Guerra Mondial 85 O
Italo Greppi – Fortificazioni, castelli e palazzi attraverso i secoli 85 O
Cesare Rialdi – La Germania 88O
Best in Class di Maximafilia: Cesare Rialdi per la collezione “La Germania”

Classe Storia postale moderna
Marco Turella – Repubblica Sociale Italiana Posta Civile – Tariffe per l’interno 72 AG
Alberto Povia – La Luogotenenza: 5 giugno 1944 al 8 maggio 1946 77 V
Gianfranco Rossetti – 1946 Monarchia o Repubblica? – Regno di Umberto II 77 V
Carlo Negri – Sanitary aid of the Austrian-Hungarian Empire in the First World War 78 V
Gian Carlo Michelucci – I prigionieri Italiani nell’Impero Austro-Ungarico 81 VG
Gianfranco Rossetti – Sospensioni del servizio postale e rispediz. in Italia -2^Guerra 83 VG
Francesco Serrao – Regno: Usi dei francobolli speciali per “Espresso” con effigie reale 83 VG
Classe Storia postale contemporanea
Claudio E. Manzati – Usi postali e tariffe della serie “Avvento della Repubblica” 85 O
Giovanni Nembrini – Gli usi isolati della Democratica 85 O
Fabio Petrini – Umberto II “Un regno di 36 giorni” 85 O
Claudia Massucco – La Democratica 88 O
Best in Class di Storia Postale: Claudia Massucco per la collezione “La Democratica”

Classe Filatelia Tradizionale contemporanea
Giovanni Martina – Castelli in bobina 76 V
Claudio E. Manzati – La serie ordinaria “Turrita e Cifra” 83 VG
Best in Class di Filatelia Tradizionale: Claudio E. Manzati per la collezione “La serie ordinaria “Turrita e Cifra”

Esposizione di qualificazione
Classe Maximafilia
Aldo Bettelli – I luoghi della fede 77 V
Classe Storia postale contemporanea
Costantino Gironi – Serie Democratica – corrispondenza per l’interno 78 V
Giovanni Nembrini – Gli usi postali della serie dell’Avvento della Repubblica 83 VG
Franco Trentini – Usi postali della serie “1° Centenario del Risorgimento italiano” 85 O
Giorgio Palumbo – Usi postali e tariffe della serie “6° centenario S. Caterina” 86 O
Premio per la miglior collezione della “Esposizione di Qualificazione”: Giorgio Palumbo per la collezione “Usi postali e tariffe della serie 6° centenario della nascita di Caterina”

Immagine di Arezzo tratta da www.alicolor.it

Invia un tuo commento

You must be logged in to post a comment.