Riceviamo ora informazione e documentazione del 37° congresso AICAM che si è tenuto a Champoluc dal 22 al 28 lugli u.s.
La Redazione
IL SALUTO DEL SINDACO DI AYAS AI CONGRESSISTI
È con molto piacere che saluto i convenuti a Champoluc in occasione del 37° Congresso
Nazionale dell’AICAM che è una delle maggiori associazioni filateliche italiane,
ritenuta la prima nel mondo per la sua specializzazione, e che ha al suo attivo oltre
400 pubblicazioni, 140 numeri del loro trimestrale “AICAM NEWS” ed un migliaio di
collezioni.
Ci fa molto piacere ospitare a Champoluc, nei prestigiosi locali del Centro Congressi
Monterosa SPA, questa mostra specialistica riservata alle collezioni create con
le sole affrancature meccaniche, le “rosse”, perché non solo è la prima volta nella nostra
città ma è anche la prima volta in una località di montagna e in Val d’Aosta. Ed è,
anche, per noi un’occasione utile a sottolineare il ruolo importante del collezionismo
e lo stretto rapporto fra il nostro Comune e le Associazioni del tempo libero, fonte di
ricchezza e di stimoli per la nostra località.
Siamo certi che i Soci AICAM avranno l‘occasione di una piacevole sosta, contornata
dalla bellezza delle nostre montagne, dei nostri castelli e, perché no, dai sapori
della nostra cucina, frutto della tradizione, e quindi fatta di cose semplici ma che incontrano
i gusti dei palati più esigenti.
Certamente l’occasione viene vissuta dalla nostra comunità come un’opportunità
per offrire un saggio della nostra tradizionale ospitalità.
Con particolare piacere, quindi, rinnovo il saluto ai partecipanti, augurando buon
lavoro e un piacevole soggiorno a Champoluc e in Val d’Aosta.
Alex Brunod, Sindaco
IL SALUTO DEL PRESIDENTE DELL’AICAM
Conosco e frequento la Valle d’Aosta da molti anni e trovarmi qui, soprattutto a
Champoluc, è un po’ come essere a casa. E quando il Consiglio della nostra associazione
ha approvato di tenere il nostro Congresso Nazionale annuale a Champoluc,
sono stato molto contento perché ero certo di aver l’occasione di poter far provare
anche a loro cosa vuol dire “trovarsi a casa” in Valle d’Aosta.
Saremo quindi nei bei locali di Monterosa SPA, gentilmente messi a nostra disposizione,
con la nostra esposizione di collezioni meccanofile, con il nostro Congresso
Annuale e, diciamolo pure, con la nostra disponibilità ad illustrare le nostre collezioni,
tra l’altro preparate con il nuovo look accattivante, a tutti coloro che, tra una passeggiata
e l’altra, vorranno scoprire un modo di collezionare forse nuovo e interessante
anche per loro.
Sono certo che tutti, dopo aver soggiornato a Champoluc, aver visitato Aosta e i
Castelli in valle, essere saliti in funivia a godere il panorama del gruppo del Monte
Rosa e, non ultimo, aver gustato i piatti della cucina valdostana, ne riporteranno un
indelebile ricordo.
Mi è grata qui l’occasione per ringraziare il Sindaco Alex Brunod e i suoi validi collaboratori,
per tutto ciò che hanno messo in moto per la buona riuscita della manifestazione.
E un grazie di cuore anche a tutta la comunità che sicuramente saprà
dimostrare a tutti il calore dell’ospitalità valdostana.
Paolo Padova, Presidente AICAM
NOTA PER I SOCI DEL CIFO
Chi volesse ricevere copia del numero unico prodotto per l’occasione dall’AICAM è pregato di scrivere a c.manzati@virgilio.it provvederemo tramite wetransfer.
You must be logged in to post a comment.